Piatti Unici
-
“Ola al forn”, una minestra della tradizione ricca di legumi, verdure e carne
Le pentole in terracotta, quando il cibo era ancora cotto sul fuoco vivo del camino e le tradizioni non facevano parte del passato, ma della quotidianità. Cucinare sulle pentole di…
Leggi di più -
Patate alla savoiarda, il delizioso pasticcio che vale da contorno, secondo o persino come piatto unico
Se oggi siamo abituati a vedere le patate sulle nostre tavole, fonte infinita di ricette amate tanto dai più grandi quanto dai più piccoli, un tempo non era proprio così.…
Leggi di più -
Cucina vegana, Torino seconda solo a Roma: ecco la versione ad hoc della bagna cauda
TORINO. Secondo la PETA, People for the Ethical Treatment of Animals, organizzazione no-profit a sostegno dei diritti animali, il numero di vegani in Italia ha raggiunto i 5 milioni, un…
Leggi di più -
Una ricetta speciale con l’Ossolano, un formaggio dalla storia ultramillenaria
Alcuni formaggi affondano le loro radici nella storia, diventando simboli di uso e cultura anche al di là del loro sapore e dei loro metodi di produzione. È il caso,…
Leggi di più -
E’ tempo di Carnevale, è tempo di “faseuj grass” preparati nella “tofeja”
Molti li chiamano faseuj grass (fagioli grassi) anche se in alcuni paesi è diventato semplicemente tofeja, dal nome del recipiente che si usa per cuocerla: una pentola panciuta di terracotta…
Leggi di più -
Fritto misto alla piemontese: una versione per ogni stagione
Quasi tutte le regioni italiane hanno una loro ricetta quando si parla di “fritto misto”. E, a parte quello amato e celebrato a base di pesce, ci sono delle versioni…
Leggi di più -
I subrich: il segreto di un ghiotto piatto di strada che ha conquistato tutta Italia
Dalla Francia al Piemonte, poi dal Monferrato a Roma (dove diventano supplì) e dalla capitale in Sicilia (dove si trasformano in arancini): ovunque, con forme e nomi diversi, sono diventati…
Leggi di più