Mese: Dicembre 2018
-
LUOGHI & SAPORI
Tinca Gobba Dorata del Pianalto di Poirino: carpione da urlo e non solo
Nell’immaginario collettivo la cucina del Piemonte è legata alla carne, ai grandi arrosti, bolliti misti e brasati, ma anche la produzione ittica, fiorente in una terra d’acque come la nostra,…
Leggi di più -
RICETTE
Un piatto tipico del Canavese che tanto piaceva ai nostri nonni: il pan pultrun
In un passato, neppure troppo lontano, gran parte delle ricette contadine nascevano dagli avanzi. E con questi si preparavano zuppe, ma anche secondi. Basti pensare al fritto misto o ai…
Leggi di più -
Dalla terra
La coltivazione della castagna, per secoli ingrediente base della dieta dei montanari
La presenza del castagno caratterizza sin da tempi antichi le vallate del Piemonte anche se solo a partire dall’XI secolo cominciò a diffondersi la castanicoltura, soprattutto nella fascia alpina dai…
Leggi di più -
LUOGHI & SAPORI
Tradizioni novaresi in cucina, tra riso, rane, salame d’oca e… biscottini
NOVARA. Al centro della pianura tra Sesia e Ticino, Novara s’impone nel paesaggio per l’ardito verticalismo della cupola antonelliana di San Gaudenzio. La fama della città, la romana Novaria fondata…
Leggi di più